Anche quest’anno a metà Luglio si svolge a Cascine di Buti la consueta Festa Western. Due weekend di sparatorie e Can Can per rivivere l’atmosfera del vecchio west con carrozze e carovane, saloon e pistoleri, spettacoli equestri e il terribile toro meccanico. Qui il programma completo Fonte: Youtube
A Castel Tonini la Contrada di San Rocco organizza ogni anno la Sagra del Maccherone. Nel weekend giocolieri, spettacoli e tanta musica sia nel castello che a San Rock, la spiaggia nel campo dove ogni sera di esibiscono gruppi locali. I maccheroni sono fantastici, il sugo è il famoso “Ragù del Tenente” e vi consiglio […]
Questa è “La Festa”. Si svolge solitamente nella prima settimana del mese di Settembre ed è interamente dedicata al Nome di Maria. Durante tutta la settimana si svolgono messe ed incontri nelle chiese del paese per i giovani, per le famiglie, per i bambini e per gli anziani fino ai giorni conclusivi durante i quali […]
Una sagra particolare: solo musica, tanta e buona musica. L’evento è organizzato dalla Corale Santa Cecilia e si articola di più giornate caratterizzate ognuna da un diverso genere musicale. I concerti si terranno da aprile a luglio nella chiesa di San Francesco a Buti con una serata al mese. Musica classica, corale, popolare con frequenti contaminazioni.
I primi di Giugno si svolge la notte blu di Buti “Butique Musique” dedicata alla musica. In ogni piazza, in ogni ristorante, in ogni angolo è possibile cenare con un differente accompagnamento musicale. Dalla musica classica al pianobar, dalla musica di accompagnamento alla dance della piazza centrale nella quale, dalle 23, si balla. Tappa d’obbligo […]
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio. Nelle Regioni coinvolte – dalla Lombardia alla Sicilia – tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai […]
Il mese del Palio è ricco di appuntamenti. Cene, presentazioni e feste. Si inizia a dicembre con la cena per i 40 giorni al Palio delle Contrade mentre vengono presentati i cavalli e i fantini in un pranzo la prima domenica di gennaio. Il weekend successivo si tiene l’ormai caratteristica Cena Itinerante: in ogni contrada […]
Si svolge alla fine di maggio al campo sportivo di Cascine di Buti la Festa dell’Aria. Un pomeriggio in cui aquiloni, aeromodelli e perfino una mongolfiera saranno i protagonisti per la felicità dei bambini. Immancabile la merenda con i bomboloni o, come si dice dalle nostre parti, con i frati.
Nel periodo natalizio, in Via di Mezzo, apre la bottega dei prodotti tipici butesi: olio extra vergine di oliva, cioccolata, panettoni e dolci artigianali, birra artigianale, sott’oli, miele, caffè. E’ aperta tutti i giorni per il periodo natalizio e all’interno possiamo trovare i prodotti di alcune aziende butesi: Antico Forno Matteucci, Birrificio di Buti, Casa […]
Si svolge a maggio la festa “Medioevo in Castello”, nel Borgo di Castel Tonini. 2 giorni di avventure, spettacoli e banchetti a tema medioevale, con il pomeriggio della domenica dedicato ai bambini con la trasformazione del borgo nella Terra di Mezzo de Il Signore degli Anelli. Per i più grandi e non solo, arcieri, taverne, […]